Cosa sono le vene varicose?

Molte persone soffrono di vene varicose nel corso della loro vita. Purtroppo si tratta di un fenomeno abbastanza comune che colpisce non solo le gambe, come comunemente si crede, ma anche altri organi. Fortunatamente, è curabile. È vero, è lungo e complesso e dovresti avviarlo solo dopo aver compreso appieno le ragioni del suo verificarsi.

Quali sono le cause delle vene varicose, chi dovrebbe preoccuparsi?

I principali sintomi dell'insorgenza della malattia:

  • la comparsa di vene varicose o addirittura ragnatele;
  • le vene divennero visibili;
  • la pelle delle gambe è fastidiosamente secca;
  • crampi ai muscoli delle gambe;
  • Alla fine della giornata si sono verificati gonfiore e pesantezza alle gambe;
  • ispessimento o oscuramento;
  • le vene divennero tenere.
Vene varicose

Cosa sono le vene varicose? Questa domanda tormenta molte persone di mezza età e altri. Questo termine si riferisce al gonfiore delle vene degli arti inferiori. Le vene si gonfiano, formano nodi, diventano molto tortuose e formano una superficie blu bitorzoluta.

Ciò accade perché il flusso sanguigno nelle vene non è abbastanza buono. Il sangue non si muove più come dovrebbe, provocando un aumento della pressione nella vena. Quando supera tutti i livelli normali, il sangue in eccesso inizia ad avere un effetto di stiramento sulle pareti delle vene. I bordi dei vasi si avvicinano allo strato superiore dell'epidermide e diventano visibili ad occhio nudo. Il primo segno delle vene varicose è la comparsa di reti vascolari. I vasi sulle gambe visibili attraverso la superficie della pelle sono malati.

Vene varicose: cosa sono è noto fin dall'antichità. Anche i medici bizantini menzionarono questa malattia nelle loro opere. Gli egiziani lo combatterono con bende elastiche e Ippocrate, Avicenna e Paracelso cercarono di trovare metodi di cura più efficaci.

È molto spaventoso che questa patologia sia molto comune: circa il 25% della popolazione mondiale è suscettibile a questa malattia. I flebologi affermano che la causa principale delle vene varicose è lo scarso sviluppo del tessuto connettivo nelle gambe. Le donne soffrono molto spesso di questa malattia, poiché i costanti cambiamenti ormonali creano buone condizioni per lo sviluppo della malattia.

Cosa sono le vene varicose

PREVENIRE LA CRISI AMICI

Le vene buone e forti richiedono una cura costante. Nelle fasi iniziali, le vene varicose distruggono la bellezza delle gambe e rappresentano un leggero pericolo per la salute, ma man mano che progrediscono portano a complicazioni e mettono a rischio la vita. Le vene varicose in altri organi sono solitamente associate a varie malattie e devono essere trattate insieme ad esse per ottenere un effetto reale. Gruppi a rischio che dovrebbero prima ricordare la prevenzione delle vene varicose:

  1. Chiunque conduca uno stile di vita sedentario.
  2. Costa molto durante il giorno, ad esempio al lavoro.
  3. Chi è in sovrappeso o obeso?
  4. Indossa costantemente tacchi alti o scarpe troppo strette.
  5. Ha una malattia (o un recente intervento chirurgico) nella zona pelvica.
  6. Indossa abiti stretti che limitano il flusso sanguigno.
  7. Spesso si siede a gambe incrociate.
  8. Donne incinte.
  9. Atleti che si allenano con sovraccarichi regolari.
  10. Prende farmaci ormonali.

Molte persone non sospettano nemmeno di essere portatrici di una malattia grave. Lo stadio avanzato di questa malattia è piuttosto difficile da trattare, a differenza dello stadio iniziale. Pertanto, tutti, e soprattutto quelli con scarsa ereditarietà, hanno bisogno di sapere cosa sono le vene varicose e quali sintomi presentano, e ricordare che una visita tempestiva dal flebologo è necessaria quanto una visita preventiva dal dentista. Devi prenderti cura della tua salute da solo, senza lasciare che le cose seguano il loro corso.

Vene varicose, che cos'è?

Per capire cosa sono le vene varicose, diamo un'occhiata alle cause alla base di questa malattia. Come sapete, il nostro corpo è permeato da una fitta rete di vasi sanguigni, alcuni dei quali portano il sangue al cuore - vene, mentre altri lo trasportano nella direzione opposta - arterie. Finché il sistema funziona senza intoppi e i vasi sanguigni sono puliti, elastici e non esposti a stress eccessivo, tutto va bene. Se si verificano fallimenti regolari, prima o poi possono portare a malattie, tra cui le vene varicose.

Può verificarsi in qualsiasi parte del corpo, ma è più comunemente localizzata alle estremità. In parte perché le vene sopportano un forte stress quando sollevano il sangue attraverso le gambe, in parte perché i nostri arti sono una delle parti del nostro corpo più sollecitate: siamo costretti a sollevare pesi, camminare molto, stare in piedi o seduti, il che è anche un male perché interferisce con il normale flusso sanguigno.

Vene varicose delle estremità: complicanze

La forma più comune di questa malattia, che in sostanza è quella che si intende per vene varicose, sono le vene varicose sulle gambe. I sintomi iniziali sono stati elencati sopra, ma cosa può portare a trascurare il trattamento? Elenchiamo le principali complicanze di questa malattia:

  • tromboflebite;
  • flebotrombosi;
  • ulcere trofiche;
  • Sanguinamento dalle vene varicose.

Cos'è la tromboflebite? Si tratta di un'infiammazione delle pareti delle vene esterne e della comparsa di coaguli di sangue su di esse, che non solo limitano il flusso sanguigno, ma alla fine possono bloccare completamente il vaso. Accompagna le vene varicose delle estremità quasi fin dall'inizio. E una persona che non si prende cura delle sue vene, di conseguenza e una serie di complicazioni, ottiene una tromboflebite acuta, quando un coagulo di sangue non solo interrompe la circolazione sanguigna, ma è anche il centro di un'infiammazione che colpisce non solo le pareti vascolari, ma anche i tessuti circostanti.

Flebotrombosi – Questo è il nome della tromboflebite venosa profonda, una malattia altrettanto grave e difficile da trattare in cui la trombosi compromette il flusso sanguigno e i vasi e i tessuti circostanti si infiammano. Cos'è una trombosi? Ciò provoca la formazione di coaguli di sangue nei vasi sanguigni, compromettendo il flusso sanguigno o addirittura bloccando completamente il lume dei vasi sanguigni. Anche una riduzione parziale dell'apporto di sangue fresco rallenta il metabolismo dei tessuti e porta all'accumulo dei suoi prodotti. Un blocco completo può infine portare alla morte cellulare, cioè alla necrosi dei tessuti.

Il pericolo particolare di queste malattie è che alla fine possono portare a una tromboembolia: un coagulo di sangue, dopo essersi sciolto, viaggia attraverso il corpo nel flusso sanguigno e blocca una delle grandi arterie, cosa che a sua volta può essere fatale.

Un altro problema serio, le vene varicose nella fase finale, sono le ulcere trofiche: ferite aperte che non guariscono a lungo termine. Per quanto? Se la ferita non sembra guarire entro un mese e mezzo si tratta di un'ulcera trofica. Viene trattato, ma è un trattamento lungo e complesso che richiede la combinazione di metodi chirurgici e terapeutici.

Non meno pericolosa è una complicazione come il sanguinamento dalle vene varicose. Può essere causato semplicemente dall'assottigliamento dei vasi sanguigni in aree ispessite o dallo stress meccanico. Perché non costa nulla danneggiare un vaso che si è assottigliato e ha perso elasticità. Non pensare che questo valga solo per le vene esterne; quelli che giacciono bassi sono anche “delicati” e suscettibili a qualsiasi stress, shock o spostamento.

Conseguenze del mancato trattamento delle vene varicose nella foto:

Conseguenze del mancato trattamento delle vene varicose

Le vene varicose nel video danno un'impressione ancora più deprimente. Per evitare ciò, è necessario consultare un medico il prima possibile e seguire rigorosamente tutte le sue istruzioni sia nel trattamento che nello stile di vita.

Tipi di vene varicose

Come accennato in precedenza, esistono altri tipi di vene varicose. Ce ne sono molti; Queste malattie insorgono per ragioni diverse e mentre alcune sono abbastanza comuni, altre sono un fenomeno molto raro che di solito è associato ad altre malattie.

  1. Le vene varicose reticolari sono una rete di stelle blu sulle cosce e sui polpacci. Si manifesta anche nelle persone giovani e magre e spesso è considerato solo un difetto estetico, anche se questo è il primo avvertimento: è necessario consultare un flebologo.
  2. Le stelle e le reti vascolari sul viso sono un motivo per consultare un endocrinologo, poiché spesso indicano che una persona ha problemi nel sistema endocrino. Anche se la ragione potrebbe anche risiedere nello stile di vita: abuso di alcol, cibi grassi e malsani, abbronzatura, abitudine di spremere l'acne.
  3. Vene varicose delle mani: questo problema si verifica più spesso negli atleti e in coloro il cui lavoro richiede uno sforzo costante e intenso sulle mani.
  4. Il varicocele è una vena varicosa che circonda il testicolo. Si tratta di una condizione molto comune, motivo per cui gli uomini, soprattutto gli adolescenti, dovrebbero rivolgersi al medico ai primi sintomi, poiché una condizione non trattata spesso porta alla sterilità.
  5. Le emorroidi sono vene varicose del retto. Può essere causato non solo da uno stile di vita sedentario ma anche da carichi pesanti, gravidanza, stitichezza e molti altri motivi.
  6. Le vene varicose sulle gambe hanno diverse fasi e se il trattamento non viene effettuato nelle fasi iniziali, possono verificarsi gravi malattie vascolari e disabilità.
  7. Le vene varicose degli organi interni di solito si verificano come complicazione di altre malattie o nel periodo postoperatorio. Queste possono essere vene varicose degli organi pelvici, dello stomaco, dell'esofago, ecc.

Questo è un breve elenco dei principali tipi di questa grave malattia. Puoi scoprire come trattare tutti i tipi di vene varicose negli articoli dettagliati sul nostro sito web. Cerchiamo di parlare regolarmente dei metodi di trattamento tradizionali e all'avanguardia.

INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA

La causa di questo problema è il bipedismo, il che significa che siamo l’unica specie sulla Terra suscettibile ad esso. Non prenderemo in considerazione le ipotesi pseudoscientifiche che spiegano perché ciò sia accaduto, anche se alcune di esse sono piuttosto divertenti. Ad esempio, uno presuppone che l’umanità sia arrivata sulla Terra da Marte, dove la gravità è molto più bassa e quindi i nostri corpi non sono adattati alle sollecitazioni terrene, mentre l’altro presuppone che gli esseri umani siano stati creati dagli alieni e fossero sottosviluppati da qualche parte. Comunque sia, quando si cammina in posizione eretta, i vasi sanguigni devono sollevare il sangue ad un'altezza considerevole, il che li sottopone a forte stress.

Normalmente questo sistema funziona in modo armonioso, il sangue fornisce ossigeno e sostanze necessarie a tutte le parti del corpo in modo rapido e uniforme. Tuttavia, quando si verifica un fallimento (ad esempio un infortunio) o il corpo è costantemente influenzato da fattori sfavorevoli (duro lavoro, eccesso di peso, carenza ormonale, ecc.), si sviluppa IVC - insufficienza venosa cronica. Negli ultimi decenni, questa malattia è diventata notevolmente più giovane e ora si manifesta non solo nelle generazioni più anziane, ma anche negli adolescenti, motivo per cui tutti dovrebbero conoscerne i sintomi:

  • Telangiectasia – dilatazione dei piccoli vasi superficiali;
  • Gonfiore delle gambe, peggiorato la sera;
  • crampi, pelle d'oca e altre sensazioni dolorose nei muscoli del polpaccio;
  • piedi freddi;
  • pigmentazione della pelle delle gambe;
  • malessere generale e stanchezza durante il giorno.

Come puoi vedere, coincidono in gran parte con i sintomi delle vene varicose elencati all'inizio dell'articolo, poiché questo è l'inizio della stessa malattia: le vene varicose. Pertanto, se presenti almeno alcuni di questi segni, devi contattare immediatamente un flebologo che prescriverà un trattamento e ti aiuterà a prendere decisioni sulla tua dieta e sul tuo stile di vita. Le vene varicose non sono una malattia che si cura con le pillole, ma uno stile di vita che deve essere seguito costantemente per non andare incontro a stadi di sviluppo più gravi.

La causa del problema è una postura eretta

La scienza moderna offre molti metodi di trattamento che compensano in una certa misura l'IVC, eliminandone le manifestazioni esterne e in generale influenzando positivamente la condizione dei vasi sanguigni. Ad esempio, leggi le vene dei ragni sulle gambe, le loro cause e il trattamento. La medicina oggi offre una serie di misure per combattere questo difetto “cosmetico”, tra cui:

  • terapia conservativa – unguenti e compresse per rafforzare le pareti vascolari e stimolare la circolazione sanguigna;
  • Terapia compressiva – biancheria intima medica speciale;
  • terapia invasiva – microtermocoagulazione, microscleroterapia.

Metodi efficaci che aiutano a sbarazzarsi della telangiectasia e delle sue cause includono anche esercizi terapeutici e massaggi linfodrenanti.

Trattare le vene varicose con complicazioni è molto più difficile, ma anche in questo caso un approccio integrato aiuta. Cosa intendi? Questo è ciò che offre la medicina moderna:

  1. Metodi terapeutici – farmaci, biancheria intima speciale, massaggi, fisioterapia.
  2. Metodiche chirurgiche (flebectomia, miniflebectomia, stripping corto, dissezione venosa endoscopica, ecc.). Questo è il metodo più radicale per il trattamento delle vene varicose e richiede non solo la preparazione all’operazione, la sua attuazione professionale, ma anche un follow-up qualificato.

Quando si trattano le vene varicose con i farmaci, i farmaci vengono utilizzati sia per somministrazione orale - come gocce, compresse e capsule - sia per applicazione sulla pelle - si tratta di vari unguenti che vengono utilizzati per strofinare le gambe doloranti. Alcuni farmaci restringono e rafforzano i vasi sanguigni, altri alleviano l'infiammazione e altri riducono la coagulazione del sangue, quindi dovrebbero essere usati solo come prescritto da un medico. I principi attivi esterni, cioè diverse creme, unguenti e gelatine, hanno solitamente proprietà antidolorifiche, antinfiammatorie e antipiretiche. A questi vengono spesso aggiunti componenti che influenzano la coagulazione del sangue. Questi farmaci agiscono principalmente sui vasi superficiali, ma presentano minori controindicazioni.

Se viene rilevata un'insufficienza venosa cronica, è necessario escludere le cause della malattia venosa. Cioè, cambia un lavoro che richiede di stare in piedi tutto il giorno o sollevare pesi, perdere peso, rinunciare al cibo piccante, ecc. È chiaro che, ad esempio, non puoi sbarazzarti di una predisposizione ereditaria, ma sapendolo puoi scegliere una professione adatta e monitorare le condizioni delle tue vene, inclusa la visita a un flebologo una volta all'anno per la prevenzione. Nonostante tutti i progressi della medicina, la nostra salute è ancora nelle nostre mani.